Sognare persone morte: è un segno, un avvertimento, vedi qui!

 Sognare persone morte: è un segno, un avvertimento, vedi qui!

Patrick Williams

È noto che la maggior parte delle persone ha un rapporto a dir poco conflittuale con l'idea della morte, propria o dei propri cari. Per questo motivo, tra i sogni più comuni, uno dei più suggestivi che una persona può fare è proprio quello con persone morte, sia quelle che nella vita reale sono ancora vive, sia quelle che sono già morte.

L'oniromanzia (l'arte divinatoria che studia il significato dei sogni e, in base ad esso, predice gli eventi futuri) non attribuisce un significato sinistro o infausto ai sogni sulle persone morte, come la maggior parte delle persone probabilmente penserebbe.morto.

Cosa significa sognare persone morte?

Sorprendentemente, sognare la propria morte Non è considerato un segno di morte prossima per la persona che l'ha sognato, né un segno di fallimento ("morte") di un sogno, di un progetto o di un'aspirazione di quella persona. In realtà, questo tipo di sogno è visto dai cultisti dell'oniromanzia come qualcosa di piuttosto beneaugurante: un segno di buona salute o, nel caso di una persona malata, un segno che la sua guarigione sarà rapida.

Guarda anche: Sognare una festa di matrimonio: quali sono i significati?

Un altro sogno del genere a cui viene attribuito un significato che va contro l'aspettativa comune è la sognare la morte di un'altra persona che è anche viva Questo tipo di sogno non solo non è considerato un segno di minaccia imminente per la vita della persona sognata, ma è considerato un segno di successo imminente - forse qualcosa di piccolo come un giorno di ferie retribuito, forse qualcosa di più grande come un'ambita promozione - e di felicità familiare per la persona sognata.

Sognare la morte di una persona che è già morta nella vita reale - Sognare che sta ancora morendo o che è morta è considerato un segno che lo spirito di quella persona ha già raggiunto la pace, ha un forte legame emotivo con la persona che ha sognato e spera che sia felice.

Un tipo di sogno sulle persone decedute particolarmente interessante è quello che coinvolge sognare diverse persone morte Anche se l'impatto emotivo per il sognatore può essere comprensibilmente stressante, questo tipo di sogno è considerato un segno che probabilmente stanno per arrivare buone notizie e che sia il sognatore che le persone a lui vicine godranno di salute e felicità.

Come si vede, nonostante il loro rapporto con la tanto temuta morte, i significati attribuiti ai sogni con persone decedute sono in realtà piuttosto incoraggianti e di buon auspicio.

Il parere della comunità scientifica

L'opinione scientifica più diffusa, si sa, è che i sogni non siano altro che riflessi e resti, rielaborati dall'inconscio, delle attività, degli interessi, dei pensieri e delle preoccupazioni delle persone durante il periodo di veglia. Così, sognare la morte di qualcuno potrebbe essere un segno di preoccupazione per la mortalità - propria o altrui - o il prodotto di aver visto qualcosa o di aver attraversato unaesperienza che ricordava alla persona, anche se solo inconsciamente, la morte.

Nonostante lo scetticismo degli scienziati, la credenza nel potere dei sogni di rivelare il futuro accompagna l'umanità fin dalle sue origini: basti ricordare i racconti biblici del sogno del patriarca Giacobbe di una scala per il cielo e di come suo figlio Giuseppe, un tempo schiavo e prigioniero, ottenne un grande potere in Egitto dopo aver interpretato correttamente il sogno del faraone.

Una spiegazione spesso offerta dai mistici per i sogni sui morti è che il sonno allenta notevolmente i legami che legano l'anima al corpo, permettendo all'anima di allontanarsi dal corpo e, tra l'altro, di incontrare persone che hanno già varcato la soglia della morte e raggiunto un nuovo piano spirituale e persino di comunicare con loro, ricordando in seguito almeno una parte dellaesperienza dopo il risveglio.

La capacità dell'anima di lasciare il proprio corpo e di liberarsi parzialmente dalle limitazioni che la materia le impone non solo spiegherebbe gli incontri in sogno con persone già morte, ma spiegherebbe anche come le persone possano avere accesso a segni o messaggi riguardanti il loro futuro e quello di altre persone.

Ci sono alcuni casi relativamente famosi di personaggi storici che hanno sognato persone morte che possono essere spiegati con una o l'altra teoria.

Guarda anche: Nomi maschili con J: dai più popolari ai più audaci

Ad esempio, alcuni anni dopo la morte di Lenin, nel 1924, il suo collaboratore Leon Trotsky sognò di conversare con lui su quella che sembrava una nave. Nel bel mezzo del sogno, si ricordò che Lenin era già morto, ma continuò la conversazione. Ad un certo punto, volendo descrivere un evento, stava per dire che era accaduto dopo la morte di Lenin, ma si sentì imbarazzato dalla situazione e finì per sceglierecon l'eufemismo di essersi ammalato.

Patrick Williams

Patrick Williams è uno scrittore e ricercatore dedicato che è sempre stato affascinato dal misterioso mondo dei sogni. Con un background in psicologia e una profonda passione per la comprensione della mente umana, Patrick ha passato anni a studiare le complessità dei sogni e il loro significato nelle nostre vite.Armato di un patrimonio di conoscenze e di un'inesorabile curiosità, Patrick ha lanciato il suo blog, Meaning of Dreams, per condividere le sue intuizioni e aiutare i lettori a svelare i segreti nascosti nelle loro avventure notturne. Con uno stile di scrittura colloquiale, trasmette senza sforzo concetti complessi e assicura che anche il simbolismo onirico più oscuro sia accessibile a tutti.Il blog di Patrick copre una vasta gamma di argomenti relativi ai sogni, dall'interpretazione dei sogni e simboli comuni, alla connessione tra i sogni e il nostro benessere emotivo. Attraverso ricerche meticolose e aneddoti personali, offre consigli pratici e tecniche per sfruttare il potere dei sogni per ottenere una comprensione più profonda di noi stessi e affrontare le sfide della vita con chiarezza.Oltre al suo blog, Patrick ha anche pubblicato articoli su rinomate riviste di psicologia e parla a conferenze e seminari, dove interagisce con un pubblico di ogni ceto sociale. Crede che i sogni siano un linguaggio universale e, condividendo la sua esperienza, spera di ispirare gli altri a esplorare i regni del loro subconscio eattingere alla saggezza che si trova dentro.Con una forte presenza online, Patrick si impegna attivamente con i suoi lettori, incoraggiandoli a condividere i loro sogni e domande. Le sue risposte compassionevoli e perspicaci creano un senso di comunità, in cui gli appassionati di sogni si sentono supportati e incoraggiati nei loro viaggi personali alla scoperta di sé.Quando non è immerso nel mondo dei sogni, Patrick ama fare escursioni, praticare la consapevolezza ed esplorare culture diverse attraverso i viaggi. Eternamente curioso, continua ad approfondire le profondità della psicologia dei sogni ed è sempre alla ricerca di ricerche e prospettive emergenti per ampliare le sue conoscenze e arricchire l'esperienza dei suoi lettori.Attraverso il suo blog, Patrick Williams è determinato a svelare i misteri della mente subconscia, un sogno alla volta, e consentire alle persone di abbracciare la profonda saggezza che i loro sogni offrono.