Nomi maschili giapponesi - 100 nomi più popolari e il loro significato

 Nomi maschili giapponesi - 100 nomi più popolari e il loro significato

Patrick Williams

I nomi giapponesi sono generalmente utilizzati da persone che hanno radici culturali nel paese, ma naturalmente con una cultura così bella non è necessario essere di origine giapponese per onorare qualcuno con un nome giapponese. Se state cercando di saperne di più sulla tradizione dei nomi maschili in Giappone, siete nel posto giusto! Qui elenchiamo i 100 nomi maschili più comuni e i loro nomi.significati.

In Oriente, il nome di battesimo ha un forte legame con il significato del bambino per la famiglia. Nel 2019 in Giappone, ad esempio, il Ministro degli Affari Esteri, Taro Kono, ha messo in agenda l'idea di tornare a scrivere i nomi giapponesi in modo tradizionale, con il cognome della famiglia davanti al nome di battesimo. L'inversione viene fatta per romanizzare la lingua (renderla più accessibile nei paesi di origine).Occidentale), cosa che è stata incoraggiata nel Paese per adattarsi alle convenzioni internazionali per più di un secolo, all'inizio dell'era Meiji.

La resistenza è una testimonianza di quanto sia forte e storicamente ricca la tradizione di dare un nome ai bambini in Giappone. I cognomi hanno il peso dell'ascendenza familiare, ed è per questo che la cultura giapponese capisce che possono venire prima di tutto, in quanto sono un modo per identificarsi con i valori della famiglia. In secondo luogo, il nome di battesimo, i nomi maschili e femminili sono abitualmente collegati a formedi natura, oggetti e parole che simboleggiano ciò che la famiglia si aspetta per la vita e la personalità di quella nuova vita.

Alcuni nomi giapponesi sono comuni anche in Brasile, il che non solo rappresenta la forte immigrazione giapponese nel Paese nel corso dei secoli, ma rafforza anche i legami intraculturali tra i popoli.

Quali sono i nomi giapponesi maschili più diffusi in Brasile e in Giappone? Vedi sotto:

I 15 nomi giapponesi più popolari in Brasile

In Brasile esiste una tradizione di nomi di origine giapponese: secondo i dati dell'Istituto brasiliano di geografia e statistica, questi sono i 12 nomi maschili più diffusi negli uffici anagrafici del Paese:

1 - Yuri

Questo nome è considerato un diminutivo russo del nome "Giorgio", di origine greca, ma è bene ricordare che Yuri è giapponese.

Guarda anche: Sognare un neonato è uno dei sogni più BELLI.

Yuri significa "colui che lavora con la terra", "luce di Dio", "agricoltore", ma per i giapponesi questo nome è anche strettamente legato a "giglio" e può essere usato sia per i bambini che per le bambine.

2 - Akira

Nome giapponese che significa "Luminoso", "Talentuoso".

Akira può essere scritto anche in ideogrammi, questo nome è molto popolare in Giappone perché si riferisce al talento di una persona.

I giapponesi sono soliti scegliere i nomi dei bambini pensando a qualcosa che rappresenti davvero i loro desideri per quella persona.

Sebbene Akira sia un nome maschile, anche molte donne ricevono questo nome, quindi è classificato come unisex.

Le sue varianti sono: Akina, Akiha.

3 - Stinco

Significa "Verità, fede e convinzione".

Guarda anche: 15 nomi arabi maschili e il loro significato

Per i giapponesi, i nomi trasmettono qualcosa a chi li porta, quindi lo Shin fa parte della tradizione giapponese.

Oltre ai giapponesi, anche i coreani usano questo nome.

Shin è anche un titolo attribuito a coloro che sono maestri in almeno 5 arti marziali.

4 - Katsuo

Questo nome significa "Rifugio della vittoria", "Eroe".

È un nome forte, che rappresenta la forza, il coraggio e il potere. Si ritiene che i ragazzi a cui viene dato questo nome erediteranno queste qualità.

Le viene attribuita anche la qualità di "rifugio della vittoria", grazie alla congiunzione kanji di Ka (vittoria) Tsuo (porto o rifugio).

5 - Tatsuo

Nome maschile di origine giapponese che significa "saggio e lucido".

Le persone con questo nome di solito ragionano rapidamente, sono intelligenti, pratiche e riflessive.

Cercano la perfezione in tutto ciò che fanno, si sentono responsabili delle persone che li circondano, sono giusti ed equilibrati, amano stare in famiglia.

6 - Susumo

Nome giapponese che significa "Il progresso".

In genere, le persone con questo nome sono piene di vitalità, ottimiste e cercano sempre di avere intorno persone che le facciano progredire e le motivino.

Amichevoli e idealiste, queste persone di solito conquistano tutti coloro che le circondano.

7 - Ken

Di origine giapponese, significa sano e forte, ma Ken è anche l'abbreviazione di Kennedy, un nome gaelico che significa "Bello e Bellissimo".

Il nome è molto popolare grazie alla bambola Ken, famoso fidanzato di Barbie creato nel 1959 negli Stati Uniti.

Per questo motivo, molti Paesi hanno un'alta incidenza di questo nome, soprattutto gli Stati Uniti.

8 - Hiroshi

Di origine giapponese, può essere scritto in diversi modi, a seconda del Kanji utilizzato.

Le persone di origine giapponese usano spesso questo nome, anche in altri Paesi.

9 - Isao

"Onore, coraggio e merito", sono aggettivi che rappresentano questo nome di origine giapponese.

Le persone che portano questo nome sono di solito molto laboriose, cercano l'armonia interiore e vedono il vero valore delle cose.

Varianti: Hisao e Hisayo.

10 - Gohan

Significa "colui che è nutrito dalla comprensione" o "l'illuminazione che nutre".

È un nome popolare perché si tratta di un personaggio di un manga (Dragon Ball), protagonista della serie e dotato di un grande potere.

Le persone con questo nome mostrano grandi capacità, soprattutto nella lotta per gli ideali.

11 - Ichiro

Significa "Primo figlio", di origine giapponese.

Le caratteristiche delle persone con questo nome sono: calma, familiare, amorevole, sicura di sé, leader e adattabile a qualsiasi tipo di situazione.

Una variante molto classica di questo nome è: Ishiro.

12 - Mitsuo

Nome di origine giapponese che significa "sviluppato".

Si riferisce a persone brillanti e intelligenti che sono sempre alla ricerca dell'evoluzione.

Vale la pena ricordare che i giapponesi ritengono che la scelta del nome di un bambino funzioni come un desiderio di ciò che si vorrebbe diventasse da grande.

13 - Takashi

Questo nome significa "uomo obbediente", "uomo di rispetto", questi sono i significati di questo nome di origine giapponese che è molto usato in Giappone e anche dai suoi discendenti che vivono in altri Paesi.

14 - Seiji

Significa "persona sincera e matura".

Le persone con questo nome di origine giapponese hanno la tendenza a essere perfezioniste, quindi di solito amano le creazioni e anche i cambiamenti. In generale, scelgono bene le persone con cui relazionarsi, sono molto flessibili per quanto riguarda lo stile di vita.

Nomi simili: Seigi.

15 - Kento

Nome giapponese che significa "Mezzaluna".

Questo nome indica il progresso, cioè le persone chiamate Kento di solito riescono a raggiungere le cose che desiderano senza grandi sforzi.

Il vostro lato diplomatico, cooperativo e paziente è un punto chiave per avere successo.

I 90 nomi più popolari in Giappone e i loro significati

Di seguito il dizionario dei nomi giapponesi con tutte le iniziali dell'alfabeto dalla A alla Z. L'elenco rappresenta anche i nomi maschili più diffusi in Giappone secondo i registri di identificazione del paese in tempi recenti. Abbiamo inserito nell'elenco i loro significati più comuni, ricordando che la lingua può avere traduzioni con più significati per la stessa parola, che variano a seconda delcontesto.

Controllare l'elenco:

  1. Akira: talento
  2. Akio: brillante
  3. Azumi: nuvoloso
  4. Arata: nuovo
  5. Daisuke: grande aiutante
  6. Eiki: la prossima eternità
  7. Eikishi: fortuna suprema
  8. Fuyuki: speranza
  9. Gohan: colui che si nutre di conoscenza
  10. Goku: percezione celeste
  11. Hajume: primo figlio
  12. Haruhiro: molla universale
  13. Haru: chiaro come il sole in primavera
  14. Hayato: coraggioso, agile e veloce
  15. Hidetaka: responsabile
  16. Hideki: albero meraviglioso
  17. Hideo: uomo del sole
  18. Hiro: abbondante e prospero
  19. Hikaru: luminosità del fulmine
  20. Hiroki: gioia della prosperità
  21. Hiroshi: prospero
  22. Ichiro: primo figlio
  23. Inari: dio del riso e dell'agricoltura
  24. Isao: colui che ha meriti
  25. Iori: bel ragazzo
  26. Isamu: coraggio
  27. Isao: un uomo di merito
  28. Jun: ordinato, innocente e pacifico
  29. Kanji: sano
  30. Nome: tartaruga
  31. Katsuo: vittorioso
  32. Kazumi: una piacevole pace
  33. Kazuo: prima, tranquillo Ken: sano
  34. Kazuki: speranza armoniosa
  35. Kenichi: saggio, modesto
  36. Kenjiro: secondo figlio modesto
  37. Kentaro: grande uomo in salute
  38. Kensuke: sano altruista
  39. Kiichi: felice primo figlio
  40. Kingo: il nostro oro, la nostra ricchezza
  41. Koji: espansivo, controllante
  42. Kotaro: figlio grande e brillante
  43. Kurama: colui che possiede la verità
  44. Minoru: verità
  45. Matsu: pino
  46. Masaichi: leale, corretto, onorevole
  47. Miyako: bellissima bambina nata a marzo
  48. Nobu: fede
  49. Noboru: ambizioso
  50. Nobuhiko: principe fidato
  51. Nobuyuki: fiducioso della sua fortuna
  52. Raiden: la luce del tuono
  53. Raijin: dio del tuono
  54. Ren: rinato
  55. Riki: il potere
  56. Ryo: eccellente
  57. Ryota: vigoroso, energico
  58. Ryotaro: vigoroso
  59. Sasuke: colui che aiuta
  60. Satoru: illuminato
  61. Shinichi: colui che aiuta nella fede
  62. Seiji: sincero, religioso
  63. Stinco: vero
  64. Shinjo: autentico secondo figlio
  65. Shiro: quarto figlio
  66. Sho: prospero, luminoso
  67. Shuji: primo figlio
  68. Susumo: progresso
  69. Tadashi: dedicato, ideale
  70. Takeo: guerriero maschio
  71. Takafumi: esaltato
  72. Takashi: uomo obbediente
  73. Takeshi: boschetto di bambù
  74. Tatsuo: saggio, lucido
  75. Tatsuo: uomo drago
  76. Toshio: prospero
  77. Toyo: ricco
  78. Taro: robusto, potente
  79. Yasuji: calmo, familiare
  80. Yasuzo: calma
  81. Yoshito: fedele, leale e corretto
  82. Yoshiaki: brillante e coraggioso
  83. Yudi: uomo forte
  84. Yuri: la luce di Dio
  85. Yasunari: tranquillità
  86. Yoshiaki: senza paura
  87. Yoshio: allegro, felice
  88. Yukio: virile
  89. Yusuke: pieno di calma e pace
  90. Yutaka: abbondanza

Qual è il vostro nome giapponese preferito? Fatecelo sapere nei commenti!

Patrick Williams

Patrick Williams è uno scrittore e ricercatore dedicato che è sempre stato affascinato dal misterioso mondo dei sogni. Con un background in psicologia e una profonda passione per la comprensione della mente umana, Patrick ha passato anni a studiare le complessità dei sogni e il loro significato nelle nostre vite.Armato di un patrimonio di conoscenze e di un'inesorabile curiosità, Patrick ha lanciato il suo blog, Meaning of Dreams, per condividere le sue intuizioni e aiutare i lettori a svelare i segreti nascosti nelle loro avventure notturne. Con uno stile di scrittura colloquiale, trasmette senza sforzo concetti complessi e assicura che anche il simbolismo onirico più oscuro sia accessibile a tutti.Il blog di Patrick copre una vasta gamma di argomenti relativi ai sogni, dall'interpretazione dei sogni e simboli comuni, alla connessione tra i sogni e il nostro benessere emotivo. Attraverso ricerche meticolose e aneddoti personali, offre consigli pratici e tecniche per sfruttare il potere dei sogni per ottenere una comprensione più profonda di noi stessi e affrontare le sfide della vita con chiarezza.Oltre al suo blog, Patrick ha anche pubblicato articoli su rinomate riviste di psicologia e parla a conferenze e seminari, dove interagisce con un pubblico di ogni ceto sociale. Crede che i sogni siano un linguaggio universale e, condividendo la sua esperienza, spera di ispirare gli altri a esplorare i regni del loro subconscio eattingere alla saggezza che si trova dentro.Con una forte presenza online, Patrick si impegna attivamente con i suoi lettori, incoraggiandoli a condividere i loro sogni e domande. Le sue risposte compassionevoli e perspicaci creano un senso di comunità, in cui gli appassionati di sogni si sentono supportati e incoraggiati nei loro viaggi personali alla scoperta di sé.Quando non è immerso nel mondo dei sogni, Patrick ama fare escursioni, praticare la consapevolezza ed esplorare culture diverse attraverso i viaggi. Eternamente curioso, continua ad approfondire le profondità della psicologia dei sogni ed è sempre alla ricerca di ricerche e prospettive emergenti per ampliare le sue conoscenze e arricchire l'esperienza dei suoi lettori.Attraverso il suo blog, Patrick Williams è determinato a svelare i misteri della mente subconscia, un sogno alla volta, e consentire alle persone di abbracciare la profonda saggezza che i loro sogni offrono.